CHI SIAMO

Arte del saper fare ed eccellenza competitiva

Alfa Electric nasce nel 1993 in Brianza, culla dell’economia lombarda ed italiana, come divisione di Alfa Plastic, azienda specializzata nello stampaggio ad iniezione di materie plastiche. Le due generazioni di proprietari e i loro collaboratori mostrano subito una solida arte del saper fare orientata ad uno sviluppo aziendale continuo, finalizzata al soddisfacimento delle richieste di una clientela eterogenea, internazionale e dalle esigenze raffinate. La qualità dei prodotti Alfa Electric è certa e provata: ciascuno di essi è testato singolarmente. Eccellenza, tempestività e puntualità di consegna sono parole d’ordine e fatti. Tutto questo fa di Alfa Electric una realtà dinamica, efficiente, efficace e competitiva, perfettamente in grado di rompere i confini, nazionali e non, ed estendersi verso sempre nuovi orizzonti.

L’eccellenza è un’arte ottenuta attraverso l’allenamento e l’abitudine. Noi siamo ciò che facciamo ripetutamente. Eccellenza, allora, non è un atto, ma un’abitudine.
Aristotele

Qualità italiana al servizio di una comunità internazionale

Alfa Electric è un’azienda italiana dove tutto, dall’ideazione alla progettazione alla produzione, è realizzato in Italia sotto la supervisione di tecnici altamente qualificati di nazionalità italiana. In questo, Alfa Electric può legittimamente portare il marchio di un totale e autentico “Made in Italy”, fiero di esportare la qualità, la cura, l’attenzione al dettaglio e l’eccellenza artistica e tecnologica propria dell’Italia ad una realtà estera amante del buono e del bello.

Interconnessione e capacità collaborativa

Alfa Electric si rapporta all’alterità e al mondo con sguardo aperto e spirito entusiasta, credendo in ciascun uomo, nelle sue risorse e nei suoi desideri. Inoltre, d’accordo con Henry Ford, per il quale C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti, Alfa Electric va oltre, e sostiene che il vero progresso c’è soltanto laddove tutti vi possono contribuire attivamente.

Per questo, il cliente è molto più che un soggetto passivo mosso da specifici bisogni: è un partner dell’azienda valido e prezioso, che custodisce in sé una ricchezza di idee, visioni, esigenze e stimoli che Alfa Electric è in grado di riconoscere, far emergere e valorizzare nella realizzazione di prodotti di qualità personalizzati che non tarderanno a dare beneficio ad una comunità più vasta, di carattere mondiale.

Trovarsi insieme è un inzio, restare insieme un progresso…
lavorare insieme un successo.
Henry Ford

Cura e attenzione al cliente

Alfa Electric si rapporta all’alterità e al mondo con sguardo aperto e spirito entusiasta, credendo in ciascun uomo, nelle sue risorse e nei suoi desideri. Inoltre, d’accordo con Henry Ford, per il quale C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti, Alfa Electric va oltre, e sostiene che il vero progresso c’è soltanto laddove tutti vi possono contribuire attivamente.

Per questo, il cliente è molto più che un soggetto passivo mosso da specifici bisogni: è un partner dell’azienda valido e prezioso, che custodisce in sé una ricchezza di idee, visioni, esigenze e stimoli che Alfa Electric è in grado di riconoscere, far emergere e valorizzare nella realizzazione di prodotti di qualità personalizzati che non tarderanno a dare beneficio ad una comunità più vasta, di carattere mondiale.

La nostra storia

1973

Nasce Alfa Plastic in un paesino della Brianza, culla dell’economia lombarda ed italiana, come azienda specializzata nello stampaggio ad iniezione di materie plastiche.

1993

Alfa Plastic crea la divisione Alfa Electric per la progettazione e produzione di accessori per quadri elettrici (filtri, gruppi di ventilazione, termostati e resistenze).

2000

La crescita veloce esige uno sviluppo dell’aera produttiva. Un nuovo sito produttivo viene acquistato e dedicato esclusivamente ai prodotti a marchio Alfa Electric.

2010

L’azienda entra nel mercato della progettazione e produzione di condizionatori. Tecnici competenti vengono assunti per sviluppare questi nuovi prodotti e per migliorare la qualità di quelli già esistenti.